La condivisione dell’ascolto di oggi è tratta dal libro di Mario Thanavaro ,“La Vita è un bene prezioso. Comprendere la separazione per guarire, aprirsi alla benevolenza e all’Amore.”
Mario Thanavaro è’ stato così il primo monaco occidentale del lignaggio dei Monaci della Foresta del Venerabile Achaan Chah ad essere ordinato in Gran Bretagna. In tale occasione gli è stato dato il nome iniziatico Thanavaro (Fondazione Eccellente) che mantiene e onora tutt’ora.
“In qualità di Maestro di Dhamma, nello spirito dell’amore incondizionato così come enunciato nelle più alte dottrine dei Maestri e delle Maestre di tutti i tempi, ho indicato la necessità di aprirci all’amore riportando l’attenzione sul cuore umano con le sue emozioni, le sue pene e dolori, con le sue paure e le sue potenziali qualità.
Il cuore, questa è la porta che deve essere aperta perché quando è chiusa anche noi rimaniamo chiusi in una irrimediabile separatezza sia verso le profonde verità del nostro essere che verso gli altri.
Affinché il cuore possa aprirsi, anche al dolore se è necessario, l’amore rimane a mio avviso l’elemento essenziale per conoscerci ed incontrare gli altri. Non si può parlare di guarigione e di equilibrio senza amore.
Il cuore (kokoro in giapponese) va risvegliato, tenuto vivo e pulsante.
Abbiamo bisogno di dare e di ricevere più Amore.
Ciascuno di noi è invitato a prepare lo spazio interiore per fare festa e accogliere il prossimo Buddha, Maitreya, il Buddha dell’Amore.
Vorrei che questi insegnamenti arrivassero al vostro cuore e vi motivassero ad intraprendere il cammino di liberazione che ha come meta la Pace.
È con questo spirito che ho scritto questo libro nell’attesa d’incontrare in presenza tutti coloro che sono interessati ad un cammino di crescita interiore.
Che la pace e l’amore regni nel nostro cuore e sulla terra.
Che tutti gli esseri siano felici.
Che tutti gli esseri siano pienamente illuminati”.