La condivisione dell’ascolto di oggi è tratta dal libro di Sahra Rossi intitolato, “ Il Matto. Una fiaba per l’anima”.
“Sahra Rossi ha conseguito nel 2003 il diploma quadriennale presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia. Diventa arte terapeuta ad orientamento psicodinamico nel 2018, conseguendo il diploma triennale presso Art Therapy Italiana di Bologna.
Ad oggi lavora in diverse sedi tra Cervia e Ravenna, collabora con aziende ed Associazioni del territorio attraverso l’ideazione e la conduzione di progetti specifici per donne e minori.
In particolare si occupa di tematiche del femminile, parità di genere e alternative alla violenza ed educazione alle emozioni attraverso la pratica dell’arteterapia. È socia fondatrice dell’Associazione Fattore-D APS www.fattored.it con la quale si occupa di realizzare progetti finalizzati allo sviluppo del Sè creativo e al benessere fisico e mentale della persona.
“Ognuno di noi ha in sé una parte “matta” che tende a nascondere e relegare nell’ombra. Questo libro propone di portare alla luce e dialogare con questa parte strana. La fiaba del Matto contiene un messaggio attuale, positivo e utile per genitori, educatori e bimbi. Il Matto viene allontanato e schernito dagli abitanti del villaggio, ma alla fine trova la strada verso la felicità rimanendo se stesso, nonostante i pregiudizi e le superstizioni. Il Matto mostra ai bambini una via per gestire le parti istintive con amore e contenimento. L’adulto attento alle proprie emozioni e alla loro espressione, apprezzerà questa fiaba che insegna al bambino quanto l’interiorità sia importante e che esiste una “realtà psichica” a cui dare valore favorendo lo sviluppo dell’intelligenza emotiva e dell’educazione affettiva”. Tratto dal sito “Mondadori Store”
“Questa fiaba è dedicata a tutti quelli che si sentono sempre fuori posto e così cercano di assomigliare agli altri. Siate voi stessi, lì sta la vostra LUCE! Sahra Rossi