La condivisione dell’ascolto di oggi è tratta dal libro, “Forte come la dolcezza”, di Fausto Manara.
Fausto Manara è psichiatra e psicoterapeuta. Vive e lavora a Brescia, dove è professore di Psichiatria alla Facoltà di Medicina e dirige il Centro per i Disturbi del Comportamento Alimentare dell’Azienda Ospedaliera locale. E’ stato presidente della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare ed è un membro del consiglio direttivo della Federazione Italiana di Sessuologia.
“La vita di oggi ci ha abituati al clima aspro della competizione. Così ci può apparire persino opportuno tirar fuori le unghie e far ricorso all’arroganza, al parlato gridato e alla prevaricazione. Come pure attingere al buonismo e alla tenerezza per pura convenienza. Ma siamo davvero sicuri che le persone forti siano quelle sempre impegnate nella lotta, che devono imporsi a ogni costo e avere l’ultima parola? Con una riflessione vivace e dal tono amichevole, Fausto Manara, suggerisce una prospettiva completamente diversa, disegnando i tratti di una qualità forte: la dolcezza, un modo di essere e di sentire che permette di capire meglio il mondo e di trasformarlo in un luogo accogliente. La dolcezza non ha nulla a che vedere con la passività, la mitezza o il fare sdolcinato. E’ invece uno stato attivo dell’anima, proprio di chi sa armonizzare la disponibilità, la tolleranza e il rispetto del prossimo con la stima di sé e la giusta rivendicazione delle proprie qualità. Un atteggiamento che vale la pena di conoscere a fondo, per rendere più libera la vita interiore e profondi e costruttivi i rapporti con gli altri”. Fausto Manara