La condivisione dell’ascolto di oggi è tratta dal libro del dottor Claudio Pagliara: “L’amore è la medicina più potente. Come trasformare il cervello nel più efficiente produttore di farmaci che esista”. UNO Editori
Il dott. Claudio Pagliara è specialista in oncologia. Presidente de L’ARCA (Associazione di Assistenza e di Ricerca sul Cancro) ha assistito gratuitamente centinaia di pazienti con tumore in fase terminale. Ha effettuato numerose pubblicazioni scientifiche ed è stato relatore in un gran numero di convegni scientifici. Il suo sogno è contribuire a realizzare un mondo in cui ogni essere umano capisca che il suo obiettivo principale è quello di dare e ricevere gioia.
“In quest’opera viene scientificamente dimostrato, per la prima volta, che dentro ciascun essere umano esistono delle capacità immense.
Non esistono limiti, esistono solo leggi che permettono alla scienza e alla co-scienza di rendere possibile anche ciò che appare impossibile. L’uomo, grazie alla conoscenza delle leggi del mondo esterno, è diventato apparentemente molto potente, mentre in realtà è fragilissimo: un lutto, una malattia importante, una separazione, un crollo economico o delle banali avversità, dimostrano tutta la sua debolezza.
L’essere umano, pur essendo bravissimo nell’utilizzare le forze del mondo esterno, è diventato incapace di riconoscere e utilizzare le speciali qualità e il potere alchemico presente in ciascuno di noi.
Lo scopo di questo libro è proprio questo: far conoscere le proprie immense risorse ed insegnare le tecniche consce e inconsce per farle emergere all’interno di un percorso di crescita interiore globale”.