La condivisione dell’ascolto di oggi è tratta dal libro di Martina Gottardo intitolato, “Dedicato al noi. La rinascita attraverso il Noi”, Officinagraficaedizioni
Martina Gottardo è nata il 13/01/1978 a Velletri (Rm). Fin da bambina, ha nutrito una passione per la scrittura di poesie e riflessioni. Dopo aver conseguito la laurea in Chimica Industriale, ha ottenuto il titolo di Educatore Professionale Socio-Pedagogico. La sua vita è stata profondamente segnata dalla tragica perdita del giovane fratello Massimiliano, avvenuta quando lei aveva solo tre anni. Questo evento ha influenzato il suo percorso, spingendola a dedicarsi al volontariato all’interno di associazioni che si occupano di persone con disabilità. Successivamente, ha iniziato a lavorare nel settore scolastico e a seguire ragazzi con difficoltà di apprendimento. Negli ultimi anni ha intrapreso una nuova esperienza come volontaria nel reparto di terapia semintensiva dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e con altre associazioni che si occupano sempre di disabilità. È madre di due figli e si prende cura della loro crescita ed educazione. Grazie alla condivisione delle difficoltà, delle fragilità e del dolore anche attraverso i genitori di bambini e ragazzi colpiti da gravi malattie, riesce a liberarsi della propria sofferenza interiore e a ritrovare gioia e serenità scoprendo che l’umanità non è composta da individui isolati ma da una comunità del Noi, unita da un sentire comune che può essere condiviso e ascoltato insieme, e che riesce a dare conforto e aiuto nei momenti più difficili. Oggi Martina si sta specializzando come insegnante di sostegno nella scuola superiore di secondo grado dedicandosi alle grandi problematiche che nella società contemporanea emergono rispetto all’adolescenza.